DA PRIVERNUM A PRIVERNO |
|
Da
Privernum a Priverno è un percorso museale
che vuole valorizzare e rendere fruibile il patrimonio archeologico e
monumentale di Priverno, un patrimonio che qualifica un ampio comprensorio
territoriale, quello della Valle dell'Amaseno, e che si inserisce nel
Sistema Museale Regionale dei Monti Lepini.
|
![]() |
Mediante
la creazione di una serie di strutture museali sono state ricomposte,
all'interno di un itinerario di visita, le tappe di una complessa storia
urbana, iniziata con Privernum, antica città dei Volsci e passata, dall'età
romana a quella medievale, attraverso insediamenti che segnano ancora
profondamente il paesaggio attuale.
|
Le
rovine di Privernum romana, il complesso cistercense di Fossanova e il
centro medievale di Priverno offrono la possibilità di seguire le linee
di un divenire storico che si concretizza negli allestimenti del MUSEO
ARCHEOLOGICO e della sua sezione dedicata al Medioevo, il POLO
MEDIEVALE, dove trovano spazio i risultati di ricerche, studi e scavi,
anche recentissimi, che integrano l'esposizione dei materiali così da
proporre, con immediatezza, la ricostruzione di un viaggio dall'antichità
al medioevo.
|
![]() |